Notiziario n. 4 – Luglio 2023

In primo piano

ImmagineE’ stato pubblicato il Notiziario n. 4, Luglio 2023, dell’AIMC di Milano, Cernusco sul Naviglio – Carugate, Monza.
Sommario:

I Parte:

1. Essere, essere educatore, essere docente a scuola
2. Messaggio di fine anno scolastico della Presidente Provinciale AIMC
3. Seminario estivo 2023 A scuola per dare la parola
4. II Edizione del CONCORSO LETTERARIO “…ci racconti una storia?”
5. Educatore: una professione o uno …”sfondo”? Sollecitazione culturale a cura del Prof. Italo Bassotto

II Parte
6. Don Lorenzo Milani: insegnante ed educatore della parola. Seminario sulla figura del priore di Barbiana con l’intervento del Prof. Simeone Domenico, Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e docente di Pedagogia generale e di Pedagogia della Famiglia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
7. Discorso commemorativo del Santo Padre sulla tomba di Don Milani
8. Inviti a Settembre: Dialoghi pedagogici sulla figura di Don Milani
9. Letture per la formazione e l’estate

Per consultare la versione sfogliabile clicca qui

Scarica PDF: I parteII parte

Notiziario n. 3 dell’AIMC di Milano e Monza

Immagine E’ stato pubblicato il Notiziario n. 3, Aprile 2023, dell’AIMC di Milano, Cernusco sul Naviglio – Carugate, Monza.
Sommario:

  1. Buona Pasqua per ritrovare armonia.
  2. Incontro nel centenario della nascita 1923 – 2023: Don Lorenzo Milani: insegnante ed educatore della parola:
  3. Campagna adesioni all’AIMC 2023;
  4. Seminario di presentazione del Progetto di Sperimentazione “Chi ha inventato i numeri?
  5. PROGETTO SPERIMENTALE “CHI HA INVENTATO I NUMERI” Elisa Caravaggi e Paola Baruta
  6. La dimensione istituzionale.Collegialità, collaborazione e professionalità nel percorso di sperimentazione “Chi ha inventato i numeri?” Miriam Muntoni
  7. La pratica e la grammatica della valutazione scolastica scuola dell’infanzia e primo ciclo: Documento a conclusione della I fase narrativa
  8. La costruzione narrativa dell’esperienza didattica. Note a margine dei diari della valutazione a scuola …
  9. II Edizione del CONCORSO LETTERARIO “… ci racconti una storia?”  – E’ stato pubblicato il libro vincitore dell’edizione 2022: Cecilia Daverio, “Fai un salto e grida”

Notiziario AIMC n. 2 – Febbraio 2023

testataE’ stato pubblicato il Notiziario n. 2, Febbraio 2023, dell’AIMC di Milano, Cernusco sul Naviglio – Carugate, Monza.
Sommario:
1. Insegnanti in cammino nella scuola oggi, di Michele Aglieri, docente di pedagogia dell’Università Cattolica,
2. L’AIMC in Lombardia: realtà e prospettive, di Maria Disma Vezzosi
3. Interventi al Congresso Nazionale AIMC, di Bianca Testone, Mario Emilio Tartaglino, Antonio Rocca, Fiorella Magnani, Antonella Cattani, Enrica Talà, Enrico Motta.
4. Mozione del Congresso Regionale della Lombardia
5. Il messaggio dell’Arcivescovo Mons. Mario Delpini: «Noi vogliamo la pace»

Scarica il Notiziario n. 2 – 19 Febbraio 2023 – Scarica Notiziario 2 I ParteScarica Notiziario 2 II Parte.

Il nuovo numero del Notiziario AIMC

In primo piano

ImmagineE’ stato pubblicato il nuovo Numero del Notiziario AIMC di Milano Monza. Questo numero del 10 dicembre è il primo del prossimo anno 2023.

Sommario:
– Augurio di don Fabio Landi, Responsabile Pastorale Scolastica Diocesi di Milano e delle Presidenti di Milano Monza e Cernusco sul Naviglio;
– Intervento del Prof. Pierpaolo Triani: Come essere nella scuola di fronte alle emergenze;
– Lettera aperta sul merito, AIMC Piemonte;
– Al via il Progetto Mediazioni: aiutare ad imparare, AIMC e Università di Torino
– Elezioni dei nuovi responsabili AIMC;
– Gruppi territoriali e vita associativa di Italo Bassotto;
– A scuola di Educazione civica;
– Proposte per i regali di Natale.

Scarica il Notiziario n. 1 – 10 dicembre 2022 – Notiziario n.1 prima parte Notiziario n. 1 seconda parte